Consegna fiori a Marcon - Acquista fiori online con consegna in giornata a domicilio

 €0,00
Sei in :Home



Pubblicato il: 24/05/2022


Buons Verde 2022



Con le detrazioni fiscali 2022 non hai più scuse: il tuo Giardino sara' come nuovo con poca spesa

Bonus Verde 2022:
Cosa è?
Come posso usufruirne?

Il Bonus verde 2022 giardini terrazzi e balconi è una delle detrazioni fiscali prorogate per il 2022 grazie alla Legge di Bilancio 2022.
Prevede una detrazione fiscale del 36% per chi effettua spese fino a 5.000 € iva compresa per la sistemazione del verde di aree scoperte (giardini, terrazzi, balconi) di pertinenza degli immobili ad uso abitativo.

- Detrazione d’imposta per persone fisiche e condomini
- Detrazione dall’imposta sui redditi (lrpef) del 36%
- Limite massimo agevolabile € 5.000,00 (Compreso IVA) che possono anche derivare dalla somma di più interventi nell’arco dell’anno
- Importo massimo detraibile € 1.800,00 (fino a capienza IRPEF)
- Ripartizione della detrazione in 10 anni con quote di pari importo (€180,00/anno)
- I condomini beneficiano dell’agevolazione per ogni unità immobiliare (Un condominio con 10 appartamenti avrà un limite massimo agevolabile di € 50.000,00 compreso IVA)
- Se in un condomìnio un condòmino ha una proprietà verde privata ed esiste anche una parte verde condominiale il condomino avrà un limite massimo agevolabile pari ad € 10.000,00 (Compreso IVA)
- Il proprietario di più unità immobiliari potrà essere agevolato per ciascuna delle proprietà per l’importo di € 5.000,00 (Compreso IVA)

Quali sono i lavori agevolabili con il Bonus Verde ?

Sistemazione del verde: Giardini – Giardini Pensili – Terrazzi e Balconi (anche condominiali).
Si specifica, relativamente agli interventi riguardanti balconi e terrazzi, che viene ammessa la spesa sostenuta per l’acquisto e la piantagione di alberi, cespugli ed arbustive, con carattere di essenze perenni e permanenti.

- Fornitura e messa a dimora di piante ed arbusti
- Riqualificazione di prati (con esclusione di quelli utilizzati per uso sportivo con fini di lucro)
- Spese per l’installazione o il rifacimento di impianti di irrigazione e realizzazione pozzi
- Lavori e interventi per la trasformazione di un’ area incolta in aiuole e giardini
- Recupero del verde di giardini di interesse storico
- Spese di progettazione

Quali lavori non sono agevolabili ?

Le spese per la manutenzione ordinaria annuale (esempio, potatura siepe, rasatura prato, etc) sia privati che condominiali, non rientrano tra gli interventi agevolabili.
Sono esclusi anche i lavori eseguiti in economia e il semplice acquisto di vasi per il balcone.
Che tipo di pagamenti bisogna utilizzare ?

- Bonifico Ordinario (Non ristrutturazione)
- Assegni (bancari e/o postali
- Bancomat
- Carte di Credito

Scadenza

Il Bonus Verde scadrà il 31.12.2022, ma potrebbe essere rinnovato.

Riferimenti normativi

La detrazione fiscale delle spese per interventi di sistemazione a verde degli immobili ad uso residenziale (Bonus Verde o EcoBonus) è stata introdotta dai commi 12, 13 e 14 della Legge di Bilancio 2018 (Bonus Verde – Legge 205/2017).
Maggiori informazioni possono essere recuperate sul sito dell Agenzia delle Entrate




Informativa Privacy e Cookies

Questo sito NON fa uso di cookies traccianti e di terze parti.

Se vuoi avere maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie nel sito, leggi la nostra informativa estesa.
X Ho capito, chiudi